Universo lontano

  • Il Webb's First Deep Field.

    Le prime immagini scientifiche di James Webb

    È il momento più atteso da quando il James Webb Space Telescope è stato lanciato, oltre sei mesi fa. Dopo settimane di lavoro, test e delicatissime procedure, finalmente la NASA ha pubblicato le primissime immagini scientifiche del telescopio spaziale più avanzato mai realizzato. Le prime di innumerevoli immagini che nei prossimi anni rivoluzioneranno letteralmente ciò che conosciamo del nostro universo.…

    Leggi di più »
  • James Webb: tutto quello che c’è da sapere sul telescopio spaziale da record

    Ventisei anni di lavoro, dodici miliardi di dollari investiti: il James Webb Space Telescope (JWST), realizzato dalla NASA con contributi delle agenzie spaziali europea e canadese, è senza dubbio il telescopio spaziale più avanzato, più grande e più costoso mai realizzato. Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere su questo strumento destinato a spazzare via ogni record.

    Leggi di più »
  • Il telescopio spaziale Hubble scopre Earendel, la stella più distante

    Hubble scopre Earendel, la stella più distante mai osservata

    Il suo nome ufficiale è WHL0137-LS, ma gli astronomi l’hanno ribattezzata Earendel, che in inglese antico significa «stella del mattino» o «stella dell’alba». E in effetti è un astro che risale proprio all’alba dei tempi: meno di un miliardo di anni dopo il Big Bang! Si tratta della singola stella più lontana a noi nota. A trovarla nella costellazione della…

    Leggi di più »
  • Lo Hubble Ultra Deep Field mostra migliaia di galassie altrimenti invisibili

    Polvere dall’abisso

    In principio era una forza unificata. Si separò in quattro interazioni fondamentali: gravità, elettromagnetismo, nucleare forte e nucleare debole. La prima particella a nascere fu il quark, quando l’universo aveva un millesimo di miliardesimo di secondo. Come l’acqua diventa ghiaccio sotto una certa temperatura, i quark condensarono in protoni – e qualche neutrone – dopo un milionesimo di secondo. Comparvero…

    Leggi di più »
Back to top button