- Viaggio nel sistema periodico
007 – Azoto
← Carbonio Fosforo ↓ Ossigeno → Il settimo elemento del Sistema Periodico è l’azoto (link alla lettura della scheda), con il quale continuiamo gradualmente a riempire il secondo livello energetico. I suoi sette elettroni vanno a generare una configurazione particolarmente stabile. Due se ne stanno nel livello 1s (come l’elio), due nel livello 2s e i restanti tre occupano un…
Leggi di più » - Viaggio nel sistema periodico
006 – Carbonio
← Boro Silicio ↓ Azoto → Siamo giunti al Re indiscusso del Sistema Periodico: il carbonio! Il sesto elemento della tavola (link alla lettura della scheda) è quello dalla chimica più vibrante di tutti, così variegata e intensa da meritare un nome tutto suo: la chimica organica. Su circa 219 milioni di composti chimici scoperti, caratterizzati e pubblicati, 200 milioni…
Leggi di più » - Astronomia
Cosa sono le eclissi di Sole?
I più impressionanti tra i fenomeni celesti sono sicuramente le eclissi di Sole e di Luna, quegli allineamenti occasionali degli astri tali da cambiare radicalmente l’aspetto della volta celeste, diurna e notturna. Eventi che per i nostri antenati avevano del prodigioso e che, invariabilmente, annunciavano terribili rivolgimenti o catastrofi. Il cielo è fondamentalmente un titanico orologio naturale. Prima dei meccanismi…
Leggi di più » - Viaggio nel sistema periodico
- Viaggio nel sistema periodico
- Viaggio nel sistema periodico
Viaggio nel Sistema Periodico
Stiamo per iniziare un viaggio che ci porterà ad attraversare le fantastiche lande della chimica. Nel corso dei prossimi 12 mesi esploreremo i 118 elementi chimici scoperti dall’umanità e le loro straordinarie proprietà, organizzate in modo sopraffino da una delle più grandi scoperte della scienza moderna: il Sistema Periodico degli elementi. Perché è lui il vero protagonista di quest’opera, concepita…
Leggi di più » - Via Lattea
Sta per esplodere una stella!
Si tratta di T Coronae Borealis (T CrB per gli amici), ed è una stella che sta per esplodere. È infatti una delle pochissime novae ricorrenti oggi note! Il suo comportamento negli ultimi mesi ha portato gli astronomi a dedurre che la sua prossima esplosione potrebbe essere imminente, entro settembre del 2024. Stelle cannibali T Coronae Borealis è un sistema…
Leggi di più »