NASA

  • Pianeti extrasolariIllustrazione artistica di K2-18 b

    No, non abbiamo trovato la vita su K2-18 b

    Ormai è storia trita e ritrita: un qualsiasi starnuto da parte degli astronomi che contenga anche solo un frammento della parola “vita” o “abitabile” è sufficiente per far partire la gara al titolone più eclatante sugli alieni. Dopotutto l’indicizzazione funziona così. Ma non sul nostro sito! Ecco quindi tutto quello che c’è veramente da sapere su K2-18 b, un pianeta…

    Leggi di più »
  • SpaceX e privatiIl booster 12 catturato dalla torre di lancio Mechazilla

    Starship IFT-5 – Cattura al volo!

    Il 13 ottobre 2024 alle 14:32 è iniziata una nuova era dell’esplorazione spaziale: per la prima volta il booster Superheavy è stato catturato al volo dalla torre di lancio di Starbase, durante la il test Starship IFT-5! Ancora una volta, SpaceX ha scritto un nuovo capitolo della storia della corsa allo spazio. Mechazilla cattura il Booster 12 – Crediti: SpaceX…

    Leggi di più »
  • SpaceX e privatiFotografia del decollo del quarto volo di test integrato di Starship

    Starship IFT-4 – Successo totale!

    Non sono passati nemmeno tre mesi dal precedente volo di test, ed ecco che SpaceX lo fa di nuovo: Starship IFT-4 (Integrated Flight Test) è stato un successo totale, e ha visto per la prima volta un ammaraggio morbido sia da parte del booster Superheavy sia della Ship! Un lancio che è stato, a dir poco, incredibile! Decollo al rallentatore…

    Leggi di più »
  • Attività solare
    Aurora da Canossa (RE) - Crediti: Alberto Vezzani

    La Grande Tempesta solare del 10/11 maggio 2024

    Venerdì 10 maggio, poco dopo il tramonto, i cieli d’Italia si sono accesi di un bagliore carminio e violetto, attirando l’attenzione di milioni di persone! Le aurore e i fenomeni associati si sono protratti per tutta la notte e solo il sorgere del Sole ha cancellato i colori ultraterreni dai cieli italiani. La Terra aveva appena attraversato la peggiore tempesta…

    Leggi di più »
  • SpaceX e privatiDecollo di Starship IFT-3

    Starship IFT-3 – Missione compiuta!

    Il terzo test di volo integrat (IFT-3) di Starship è stato un successo completo! SpaceX ha dimostrato la risoluzione di quanto andato storto nei lanci precedenti (lo staging, l'accensione di rientro del booster, l'inserimento in orbita della Ship) e il funzionamento di alcune tecnologie critiche per Starship (il portellone per la messa in orbita di satelliti e il trasferimento interno…

    Leggi di più »
  • Esplorazione spazialeStarship IFT-2 in volo

    Starship IFT-2 – SpaceX ci riprova!

    Alle 14:03 italiane del 18 novembre il nuovo prototipo di Starship, il razzo più potente mai costruito, si è sollevato ruggendo dalla sua rampa di lancio in Texas per il suo secondo volo, IFT-2. Un test che ha avuto (quasi) pieno successo, e che attendevamo da ben sette mesi! SpaceX ha infatti usato questo tempo per riprogettare moltissimi componenti e…

    Leggi di più »
  • Sistema solare

    Una nuova età per la Luna

    Le nuove stime dell'età lunare arretrano di 40 milioni la sua nascita, a 4,46 miliardi di anni fa!

    Leggi di più »
  • NASA, ESA e agenzie di StatoIllustrazione artistica che mostra la sonda Psyche in volo verso l'asteroide omonimo, fatto principalmente di metallo

    Psyche: alla scoperta di un mondo di metallo

    Venerdì 13 ottobre 2023 partirà una nuova missione di esplorazione planetaria: Psyche! La sonda partirà alla scoperta di un mondo fatto di metallo nella Fascia Principale degli Asteroidi che porta lo stesso nome, 16 Psyche. Si tratta di una missione che punta a rispondere ad alcune delle nostre domande fondamentali sull’origine dei pianeti e del Sistema Solare! Il primo dei…

    Leggi di più »
  • Universo lontanoComposizione che mostra le prime immagini scattate dal telescopio spaziale Euclid. A destra con lo strumento VIS, a sinistra con lo strumento NISP. Le immagini mostrano migliaia di galassie lontane e debolissime.

    Le prime immagini di Euclid!

    A pochi giorni dal suo arrivo nel punto lagrangiano L2, il telescopio spaziale Euclid ha visto la sua prima luce! E le immagini che sono apparse di fronte agli occhi dei ricercatori hanno superato ogni aspettativa!Euclid è un telescopio spaziale costruito dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA), che lo scorso 1° luglio è stato lanciato nello spazio con un Falcon 9 di…

    Leggi di più »
  • AstronomiaMigliaia di galassie fotografate dal James Webb Space Telescope nell'infrarosso

    Le Stelle Oscure all’alba del Cosmo

    Il James Webb Space Telescope è una macchina veramente formidabile, ma un telescopio del genere non viene costruito solo per studiare quello che già sappiamo. Anzi. Il vero scopo di creare qualcosa di così potente è vedere quello che non era possibile osservare prima di esso. L’inaspettato è il succo della Scienza, perché permette di farci nuove domande, e aprire…

    Leggi di più »
Back to top button