• Lo scopo di questa dashboard e' di creare automaticamente ogni mattina grafici aggiornati con gli ultimi dati disponibili.
• Seleziona la tag per visualizzare un sottoinsieme di grafici:
Il disequilibrio energetico radiativo terrestre rappresenta una misura chiave per valutare l'impatto del cambiamento climatico. I dati raccolti dal programma CERES (Clouds and the Earth's Radiant Energy System) della NASA, attraverso le misurazioni TOA all-sky (Top of Atmosphere), sono fondamentali per comprendere questo fenomeno. Le misurazioni TOA all-sky consentono di monitorare l'energia solare riflessa e assorbita dalla Terra, nonché l'energia termica emessa verso lo spazio. Attraverso queste misurazioni, è stato osservato un disequilibrio energetico radiativo, con una quantità maggiore di energia solare assorbita dalla Terra rispetto a quella emessa nello spazio. In pratica con una differenza netta positiva (quindi sopra la linea tratteggiata) porta ad un riscaldamento terrestre. Come indicato dalla linea gialla il trend è di crescita costante. Questo disequilibrio è il risultato dell'aumento dell'effetto serra causato dall'aumento delle concentrazioni di gas serra nell'atmosfera.
Dati
| Link a questo plot | Scarica | Alta risoluzione | 2023 | Torna all'inizio ↥
Tag: #Tutti #Radiazione